LELIDE ILLUMINAZIONE LED: SCHEDE TECNICHE DA SCARICARE E AREA DOWNLOAD
Catalogo illuminazione Led 2015, documentazione tecnica Led, documentazione di prodotto e schemi elettrici di collegamento. Lelide, illuminazione Led Torino, raccoglie in questa sezione tutte le informazioni e le caratteristiche tecniche dei prodotti per illuminazione Led.
CATALOGO ILLUMINAZIONE LED 2015 DA SCARICARE
ILLUMINAZIONE LED: SCHEDE TECNICHE GENERALI DA SCARICARE
ILLUMINAZIONE LED: SCHEDE TECNICHE PRODOTTI DA SCARICARE
STRISCE LED E BARRE LED
- Strisce Led e Barre Led
- Reglette Led e Barre Led
- Profili per Led Alluminio e Plexiglass
- Barre Led Potenza
FARETTI LED
- Faretto Led Incasso Miniluxè
- Faretto Led Incasso e Parete Luxè
- Faretto Led Parete Maxiluxè
- Lampada Led Dicroica Spot50
- Faretto Led Incasso Star35 e Star50
- Faretto Led Incasso Gesso Spoke50
- Faretto Led Incasso e Parete Archilight
SEGNASCALINI E SEGNAPASSO LED
ILLUMINAZIONE LED INTERNO
- Lampada Led Collezione Quadra
- Lampada Led Sospensione Aera
- Lampada Led Collezione Memo
- Lampada Led Sospensione Luft
- Lampada Led Collezione Line
- Lampada Led Sospensione Skal
- Lampada Led Sospensione Bell
- Incasso Led Collezione Lamina
- Lampada Led Collezione Modular
ILLUMINAZIONE LED DESIGN
- Sospensione Led Airblow
- Lampada Led Parete Agave
- Installazione Led + & -
- Sospensione Led Stop
- Lampade Led Collezione Forme
- Progetto Made in Langa
- Fibra Ottica e Illuminatore Led Multicolore RGB
CONTROLLI ELETTRONICI LED E DRIVER LED
ALIMENTATORI PER LED E DRIVER PER LED
PROGETTAZIONE ILLUMINOTECNICA LED
ILLUMINAZIONE LED: SCHEMI ELETTRICI E COLLEGAMENTI DA SCARICARE
STRISCE LED E BARRE LED
FARETTI LED
- Faretto Led Incasso Miniluxè - Elettrico
- Faretto Led Incasso e Parete Luxè - Elettrico
- Faretto Led Parete Maxiluxè - Elettrico
- Lampada Led Dicroica Spot50 - Elettrico
- Faretto Led Incasso Star35 e Star50 - Elettrico
- Faretto Led Incasso Gesso Spoke50 - Elettrico
- Faretto Led Incasso e Parete Archilight - Elettrico
- Faretti Led RGB - Elettrico
- Faretti Led RGBW - Elettrico
ILLUMINAZIONE LED INTERNO
ILLUMINAZIONE LED: SCHEMI DI MONTAGGIO DA SCARICARE
FARETTI LED
- Faretto Led incasso Miniluxè - Montaggio
- Faretto Led Incasso Luxè - Montaggio
- Faretto Led Incasso Star35 - Montaggio
- Faretto Led Incasso Star50 - Montaggio
- Faretto Led Tesata Spot50 - Montaggio
- Faretto Led Incasso Gesso Spoke50 - Montaggio
- Faretto Led IP65 Incasso Carrabile Archilight 01-03 Led - Montaggio
- Faretto Led IP65 Incasso Carrabile Archilight 06-12 Led - Montaggio
ILLUMINAZIONE LED INTERNO
- Tesata Led Quadra - Montaggio
- Sospensione Led Quadra - Montaggio
- Sospensione Led Aera - Montaggio
- Sospensione Led, Plafone Led Luft - Montaggio
- Sospensione Led Line - Montaggio
Nel nostro catalogo di illuminazione Led, è possibile trovare strisce Led e barre Led, faretti Led, segnascalini e segnapercorsi a Led, soluzioni di illuminazione per interni a Led, illuminazione di design a Led ed infine il progetto e la progettazione illuminotecnica a Led.
Nel nosto sito, interamente dedicato all'illuminazione a Led, potrete trovarare: strisce Led e barre Led, faretti Led, segnapassi e segnascalini a Led, applique e lampadari a Led, illuminazione Led di design, alimentatori elettronici e driver per Led e la progettazione illuminotecnica a Led.
LELIDE ILLUMINAZIONE LED: INFORMAZIONI TECNICHE
Lelide illuminazione Led Torino, illuminazione Led Casa, ufficio e Contract; offre in questa sezione informazioni tecniche utili per l'utilizzo e l'applicazione dei Led negli impianti di illuminazione.
COLLEGAMENTO LED A TENSIONE COSTANTE – COLLEGAMENTO PARALLELO
Strisce Led, barre Led e alcuni tipi di faretti Led, hanno bisogno di essere collegati all'uscita dell'alimentatore elettronico tramite un collegamento a tensione costante, questo collegamento è detto anche collegamento in parallelo.Potenza totale di ogni singolo ramo

COLLEGAMENTO LED CORRENTE COSTANTE – COLLEGAMENTO IN SERIE
E' necessario stabilire quanti Led sono presenti complessivamente nel circuito sommando eventualmente il numero di Led di ogni faretto: infatti, i faretti a Led possono avere al loro interno uno o più Led. Conoscere questo parametro, permette di individuare correttamente l'alimentatore da utilizzare. Per funzionare correttamente, ogni Led ha bisogno di circa 3V; moltiplicando il numero di Led x 3V otteniamo la massima tensione di uscita che deve avere l'alimentatore.
Potenza totale in Watt erogata dall'alimentatore
Conoscendo la massima tensione di alimentazione del circuito di Led, e, la corrente alla quale vogliamo alimentare il circuito dei faretti in serie, è possibile calcolare la massima potenza dell'alimentatore (W = V x I). La potenza massima dell'alimentatore, permette di dimensionare correttamente la sezione dei cavi.
Corrente totale di ogni singolo circuito
I faretti a Led sono costruiti per sopportare correnti ben precise; normalmente 350mA, 500mA oppure 700mA; in funzione della massima corrente del faretto Led si può scegliere la massima corrente costante dell'alimentatore. Attenzione: faretti Led di uno stesso circuito devono avere la stessa identica corrente massima.
Collegamento dell'alimentatore
E' necessario prestare molta attenzione quando si fornisce il 220Vac all'alimentatore la prima volta: tassativamente, si deve fornire il 220Vac all'alimentatore soltanto dopo aver collegato il circuito dei Led all'uscita dell'alimentatore; ovvero, fornire il 220Vac soltanto con il carico collegato.

