


INDIRIZZAMENTO AL PARCHEGGIO, GUIDA AL POSTO SINGOLO
Il sistema di indirizzamento al parcheggio ha lo scopo di guidare l'utente allo stallo libero più vicino e, nel minor tempo possibile; al fine di ridurre i tempi di attesa, il traffico parassita e, aumentare la sicurezza all’interno del parcheggio.
Il sistema di guida al parcheggio prevede l’installazione di una serie di rilevatori (telecamere, sensori ad ultrasuoni, sensori magnetici oppure sensori ottici) con relativi segnalatori e/o display a Led posizionati in modo tale da controllare istantaneamente lo stato occupazionale del singolo stallo oppure di zone più estese del parcheggio.
Le centraline elettroniche, collegate con i rilevatori, acquisiscono la situazione occupazionale delle singole zone del parcheggio inviando i dati a display, segnalatori ed eventuale software gestionale installato su server.
Display a Led e segnalatori luminosi permettono agli utenti di essere indirizzati rapidamente nella zona del parcheggio con gli stalli liberi; il software, permette al gestore del parcheggio di acquisire informazioni importanti relative ad esempio a: rotazione degli stalli, livelli occupazionali, tempi di permanenza nel parcheggio, zone più utilizzate.

