LELIDE LED GENOVA - CONFRONTARE LE LAMPADINE LED E QUELLE TRADIZIONALI: COME?
Lelide, Illuminazione LED GENOVA, illuminazione Led casa presenta: Confrontare le lampadine LED e quelle tradizionali: come?
Lelide, illuminazione Led per la Casa, illuminazione Led a Torino, produzione e progettazione illuminazione Led; pesenta in questo articolo alcuni consigli pratici e suggerimenti utili per confrontare e sostituire le vecchie sorgenti luminose tradizionali con le nuove lampade a Led e con i nuovi sistemi di illuminazione a Led.
Abbiamo detto addio alle vecchie lampadine ad incandescenza dato che la loro produzione in Europa é cessata nel settembre del 2012 e la vendita é possibile solo per vecchi stock. Il mercato dell'illuminazione sta rottamando anche le lampadine a risparmio energetico, note tecnicamente come lampade fluorescenti. é arrivato il momento, infatti, di dare spazio alla luce LED, diventata finalmente una scelta piú economica.
I vantaggi della tecnologia LED sono innegabili: oltre a consumare molto meno, le lampadine LED durano di piú (30.000 ore), non contengono sostanze pericolose, i tempi di accensione sono immediati e, ormai, sono dotate di una gradevole estetica.
Date uno sguardo alle nostre lampadine a LED sul catalogo Lampadine LED a casa tua.
Avrete sicuramente letto piú di una volta questa lunga lista di pregi, ma quanto veramente conviene convertirsi all'illuminazione LED? In questo articolo proviamo a dare qualche consiglio su come confrontare le prestazioni delle diverse sorgenti.
Infatti, al momento dell'acquisto, il principale dilemma del cliente é: "Come faccio a paragonare le lampadine LED con quelle tradizionali?" Non potendo piú, come ovvio, utilizzare i watt come unitá per confrontare la luminositá tra le sorgenti, bisogna tenere conto di un parametro convertitore diverso: il lumen.
Il lumen é l'unitá di misura del flusso luminoso e viene utilizzato per misurare l'intensitá luminosa delle lampadine in questione. Attraverso questo valore é possibile paragonare senza alcuna difficoltá le prestazioni delle varie fonti di illuminazione.
Qui di seguito trovate una tabella di riepilogo, per rendere piú chiaro quanto spiegato:
Facendo un esempio pratico: una tradizionale lampadina ad incandescenza da 75W puó essere sostituita da una lampadina LED da soli 17W. Ne consegue un risparmio del 77% e una durata fino a 25 volte superiore. Il costo mediamente piú elevato della lampadina LED verrá ammortizzato a lungo termine con vantaggi non da poco.
Maggiori informazioni sui nostri lavori: http://blog.illuminazione-led-casa.it/
Se ti piace, regalaci un like su: https://goo.gl/qe5NjS
Vieni a trovarci in Via Poliziano, 52 – Torino: http://www.lelide.it/i/145/dove_siamo.html