LELIDE LED MILANO - ILLUMINAZIONE A LED PER L'ARTE, LELIDE PER I MUSEI E LE MOSTRE
Lelide, LED LIGHT DESIGN MILANO, diventa sarto della luce per l'illuminazione museale a Led, e offre una progettazione mirata, che insieme alla tecnologia a LED garantisce all'illuminazione museale a Led, minori consumi energetici, minori costi di manutenzione e minori rischi di danneggiamento dei reperti grazie all'assenza di radiazioni UV e di produzione di calore frontale.La progettazione dell'illuminazione Led su misura permette di adattarsi ai vincoli architettonici delle sale museali come nella mostra “Le Terre dei Savoia” al Castello di Racconigi, dove l'illuminazione a LED segue le volte a botte di copertura. Le piccole dimensioni del LED permettono di nascondere la fonte di luce, in modo che agli occhi del visitatore i pannelli espositivi sembrino auto-illuminati, valorizzando i colori.
La gestione dell'illuminazione museale diventa piú semplice grazie al binomio LED + gestione domotica, che permette di gestire da una sola postazione gli scenari di luce, cosí come é stato realizzato nei cortili della Venaria Reale tramite lanterne rivisitate con tecnologia a LED, e all'interno della Chiesa della Misericordia a Torino, dove con un solo tocco si puó scegliere l'atmosfera ideale per ogni ambientazione (funzione, concerto, visita, ecc).
Il LED con la tecnologia RGB entra a far parte dell'illuminazione museale, rendendo visibili le particolaritá dei reperti, grazie alla luce colorata. Un esempio é stata l'esposizione del “Papiro di Artemidoro” presso Palazzo Bricherasio a Torino. La gestione remota e la combinazione di luce bianca e colorata hanno reso la lettura dei reperti piú interattiva e interessante.