LELIDE LED MILANO - ILLUMINAZIONE A LED: BIANCO DINAMICO - TUNABLE WHITE
Illuminare con i Led, cambiando la tonalitá di bianco:la tecnologia Tunable White (bianco dinamico), applicata alle lampade a Led, é in grado di riprodurre l’andamento della luce naturale grazie alla possibilitá di modulare la temperatura di colore dei Led. A seconda delle esigenze o delle necessitá l’utente puó modificare a piacere la tonalitá del bianco, senza bisogno di sostituire lampade o apparecchi. Il Led, e l'elettronica di gestione, permettono di regolare il bianco, da 2700K a 6000K; questa tecnologia, non solo migliora la qualitá percettiva ma crea anche colpi d’occhio ed esalta i colori. Gli apparecchi di illuminazione a LED bianco dinamici vantano un’alta qualitá di resa cromatica (Ra 90) che non altera i colori.
Questa innovativa tecnologia riesce a valorizzare le sfumature piú minute migliorando la qualitá della percezione visiva.
Per impostare le diverse tonalitá di bianco degli apparecchia a Led, si utilizzano sistemi elettronici di comando (Master e/o Slave) che permettono la regolazione e la modulazione del colore in modo puntuale e preciso.
Adattare con flessibilitá il colore della luce bianca significa disporre sempre dell’illuminazione giusta per ogni tipo di prodotto in esposizione e rende, pertanto superflue le complicate combinazioni di riflettori e filtri. I colori e i materiali sono restituiti con naturalezza, la qualitá della percezione migliora in modo tangibile.
Questa tecnologia trova grande spazio all'interno dei musei, opere artistiche e locali commerciali; luoghi dove é richiesta una percezione degli oggetti per renderli piú gradevoli, appetibili e per valorizzarne le qualitá.
Ecco un esempio concreto di quello che abbiamo appena spiegato:
Lelide, LED LIGHT DESIGN MILANO, presenta in questo articolo alcuni esempi di realizzazioni, interamente progettate da Lelide; nelle quali, il bianco dinamico con tecnologia LED, é risultato la scelta vincente.
Chiesa della Misericordia, Torino:
L'illuminazione degli interni e delle opere della Chiesa della Misericordia a Torino sono stati realizzati con apparecchi a LED con tecnologia a bianco dinamico; sono gestiti tramite una speciale domotica personalizzata, che permette di scegliere l'atmosfera ideale per ogni ambientazione con un solo tocco. Oltre a definire lo scenario ideale (funzione, visita, concerto, ecc.) é stato possibile definire la tonalitá di colore della luce a seconda delle opere illuminate, in modo da esaltare nel migliore dei modi i colori e i materiali delle stesse.
Mostra "Le Terre dei Savoia", Castello di Racconigi:
La progettazione dell'illuminazione Led su misura oltre a permettere l'adattamento ai vincoli architettonici delle sale museali come nella mostra “Le Terre dei Savoia” al Castello di Racconigi, garantisce l'esaltazione delle opere esposte grazie alla tecnologia del bianco dinamico. La tonalitá di luce scelta permette di valorizzare i dipinti a seconda della predomianza di colori freddi o caldi. Inoltre, le piccole dimensioni del LED permettono di nascondere la fonte di luce, in modo che agli occhi del visitatore i pannelli espositivi sembrino auto-illuminati, valorizzando i colori.
Esposizione “Papiro di Artemidoro”, Palazzo Bricherasio, Torino:
Il LED con la tecnologia del bianco dinamico entra a far parte dell'illuminazione museale, rendendo visibili le particolaritá dei reperti, grazie alla luce dinamica. Un esempio é stata l'esposizione del “Papiro di Artemidoro” presso Palazzo Bricherasio a Torino: il bianco dinamico dei Led, e, le differenti temperature di colore a disposizione, hanno permesso la visione di particolari sul reperto, altrimenti non visibili tramite le tradizionali sorgenti luminose. La gestione remota e la combinazione di luce bianca e colorata hanno reso la lettura dei reperti piú interattiva e interessante.