...

LELIDE LED MILANO - LE GRANDEZZE FOTOMETRICHE - PRIMA PARTE

LELIDE illuminazione LED MILANO, illuminazione Led casa, presenta:
illuminazione, luce, Led, le grandezze fotometriche, le parole chiave della luce applicate al Led.

LELIDE illuminazione LED MILANO, illuminazione Led casa, ufficio e contract; al fine di avvicinare l'utente al mondo della luce e delle sue parole chiave, presenta in questo articolo la prima parte delle grandezze fotometriche.

Flusso luminoso: rappresenta l'energia irradiata in ogni secondo dalla sorgente di luce. Il simbolo del flusso luminoso é Φ e l'unitá di misura é il lumen (lm). Qui di seguito trovate il flusso luminoso emesso da alcuni tipi di lampade non con tecnologia Led:

  • Ad incandescenza 60W 230V 650lm
  • Alogena 50W 230V 9.900lm
  • Fluorescente compatta 17W 230V 850lm
  • Fluorescente lineare 58W/83 5.200lm
  • Ad ioduri mettalici 70W 6.000lm
  • Al sodio alta pressione 100W 10.000lm

Strettamente connesso con la grandezza fotometrica del flusso luminoso é il parametro di efficienza luminosa. Quest'ultimo risulta essere molto importante per quanto riguarda la scelta delle lampade in rapporto al risparmio energetico. Si definisce efficienza luminosa di una lampada il rapporto tra il flusso luminoso da essa emesso (epresso in lumen) ed il valore della potenza elettrica da essa assorbita (espressa in watt). Tenuto conto delle disposizioni vigenti relative al contenimento dei consumi energetici bisogna scegliere lampade che siano caratterizzata da una elevata un'efficienza luminosa, le sorgenti luminose basate sul Led sono le piu' efficienti sul mercato.

Intensitá luminosa: (in una determinata direzione) é il flusso emesso per unitá di angolo solido in quella data direzione. Ossia, il flusso luminoso emesso secondo la direzione considerata rappresenta l'intensitá luminosa della sorgente secondo tale direzione. Il simbolo dell'intensitá luminosa é I e l'unitá di misura é la candela (cd). Tale parametro é essenziale nel campo dell'illuminotecnica. Il controllo dei valori delle intensitá luminose emesse da gli apparecchi di illuminazione (in particolare quelli che devono essere installati negli uffici con videoterminali) in determinate direzioni é essenziale al fine di evitare l'affaticamento visivo.

Illuminamento: é il valore del flusso luminoso che incide sull'unitá di area. Il simbolo é E e l'unitá di misura é il lux. Ordini di grandezza dell'illuminamento:

In estate, a mezzogiorno, in pieno sole: circa 100.000 lux;
In inverno, a mezzogiorno, all'aperto: circa 10.000 lux;
Luna piena con cielo senza nuvole: circa 0,25 lux.

Spesso, come accade del caso degli impianti sportivi o in quello delle "isole pedonali", é soprattutto l'illuminazione delle persone che interessa in modo particolre. In questi casi, dato che le persone sono assimilabili non ad un piano, ma ad un semicilindro, é importante considerare, oltre i valori di illuminamento verticale e orizzontale, quello dell'illuminamento semicilindrico.