LELIDE LED GENOVA - LE GRANDEZZE FOTOMETRICHE - TERZA PARTE
LELIDE illuminazione LED GENOVA, illuminazione Led casa, presenta: illuminazione, luce, Led, le grandezze fotometriche, le parole chiave della luce applicate al Led.
CRI – Indice di resa cromatica: questo indice ci dice in che modo una sorgente é in grado di riprodurre il colore di un oggetto da essa illuminato. Illuminando un oggetto colorato (rosso per esempio) con due sorgenti diverse, caratterizzate da Ra differente, si puó notare come il colore apparirá leggermente differente a seconda della sorgente che lo illumina. Si puó dire pertanto che la Ra di una sorgente é misura sia dello spostamento cromatico reale (variazione di luminanza e cromaticitá), sia dovuto all’adattamento cromatico di un oggetto illuminato da sorgenti diverse. Esso varia in una scala da 0 a 100, dove 0 rappresenta il minimo e 100 indica il massimo di resa cromatica. Generalmente alle sorgenti ad incandescenza (le comuni lampadine) corrisponde un Ra=100, le lampade a risparmio energetico hanno Ra=80 (circa), le sorgenti al sodio bassa pressione (quelle arancioni che si usavano negli incroci) Ra=0 (o negativo). Le principali aziende produttrici di lampade adottano spesso una classificazione qualitativa della resa cromatica, molto utile a far capire a tutti, soprattutto a chi non é tecnico, a cosa corrispondono in termini pratici i valori indicati dalla scala di riferimento :
• di grado 1A (ottimo) se Ra compreso tra 90 e 100;
• di grado 1B (molto buono) se Ra compreso tra 80 e 89;
• di grado 2A (buono) se Ra compreso tra 70 e 79;
• di grado 2B (discreto) se Ra compreso tra 60 e 69;
• di grado 3 (sufficiente) se Ra compreso tra 40 e 59;
• scarso se Ra inferiore a 40.