LELIDE LED MILANO - RELAMPING LED – DARE NUOVA LUCE LED AD APPARECCHI TRADIZIONALI
Oggi tendiamo ad associare il risparmio energetico semplicemente alla sostituzione delle vecchie lampadine ad incandescenza, o le classiche alogene con attuali lampadine fluorescenti (intese come lampadine a basso consumo). Tuttavia il relamping indica la sostituzione di lampade che, in un sistema di illuminazione, risultino inefficienti e quindi causa di sprechi energetici. Alogene o sorgenti ad incandescenza possono essere sostituite con lampade a led, in grado di abbattere lo spreco energetico e con durata superiore in termini di ore. La sostituzione dei corpi luminosi inefficienti puó avvenire tramite una semplice operazione di tipo plug&play, vale a dire senza alcun intervento sulla struttura giá esistente dell’impianto luminoso. Si tratta semplicemente di sostituire la lampadina giá esistente con una nuova che garantisce minore spreco energetico e una maggiore durata (in questo caso vedi il nostro nuovo catalogo "La casa delle lampadine a LED".Al momento, peró, sul mercato non esistono lampadine a LED che garantiscono la stessa intensitá luminosa di certe sorgenti alogene o ad incandescenza.
Lelide, LED LIGHT DESIGN MILANO, illuminazione led casa, progetta e costruisce componenti led che permettono di sostituire le sorgenti tradizionali a paritá (e a volta in modo maggiore) di efficienza.
Il nostro laboratorio, illuminazione led torino, installa un kit composto da un Led ad alta potenza (sono disponibili diverse potenze e temperature di colore a seconda delle esigenze) e da un alimentatore all'interno dell'apparecchio esistente.
In questo articolo presentiamo alcuni esempi di come é stato possibile trasformare alcuni corpi illuminanti con sorgenti tradizionali a luce a Led.
I potenti proiettori a binario di un negozio di abbigliamento utilizzavano sorgenti a ioduri da 70W. Grazie al lavoro di relamping é stato possibile installare LED ad alta efficienza da 18W di consumo. Grazie all'ottima resa cromatica del Led (Ra> 85) i colori degli oggetti esposti vengono esaltati.

Un altro esempio di illuminazione led torino, é stato il lavoro realizzato su una tesata installata in un corridoio di ingresso di uno studio dentistico. Tenuta accesa per quasi tutto il corso della giornata e consumando 150W per ogni lampada alogena, la tesata é stata re-inventata grazie al relamping LED che permette di consumare solo 10W per ogni lampada, garantendo maggiore luminositá e migliore qualitá dei colori.

Infine, anche materiali inusuali possono essere trasformati in oggetti di design e luce. Un tronco di ulivo é stato lavorato e trattato per poter essere trasformato in una lampada a led. All'interno della cavitá, grazie alle piccole dimensioni della tecnologia, é stato possibile installare un led di potenza.
Maggiori informazioni sui nostri prodotti: http://ita.lelide.it/
Maggiori informazioni sui nostri lavori: http://blog.illuminazione-led-casa.it/
Se ti piace, regalaci un like su: https://www.facebook.com/ILLUMINOTECNICA.LED.LELIDE
Vieni a trovarci in Via Poliziano, 52 – Torino: http://ita.lelide.it/i/145/dove_siamo.html